.. .Roberto Zarpellon, inizia a frequentare l’Accademia di Musica e Arti Figurative di Vienna nel 1983. Si diploma in Organo e Composizione Organistica al Conservatorio “S. Cecilia” di Roma nel 1985 e nel 1988 si laurea all’Accademia della capitale austriaca sotto la guida del prof. Alfred Mitterhofer. ..
MOZART: REQUIEM IN RE MIN. KV 626
WOLFGANG AMADEUS MOZART: REQUIEM IN RE MIN. KV 626
Direttore: Roberto Zarpellon
Interpreti: Anna Chierichetti, Soprano
Giovanna Dissera Bragadin, Mezzosoprano
Riccardo Botta, Tenore
Abramo Rosalen, Basso
Coro Reale Corte Armonica – Asolo
Orchestra Mittel-Europea “Lorenzo Da Ponte”
Roberto Zarpellon. Direttore
Etichetta: RCACC/001
Wolfgang Amadeus Mozart
REQUIEM IN RE MIN. KV 626
Versione Eybler/Sussmayer/Zarpellon
Soprano, Anna Chierichetti
Contralto, Giovanna Dissera Bragadin
Tenore, Riccardo Botta
Basso, Abramo Rosalen
Coro Reale Corte Armonica, “Caterina Cornaro” – Asolo
Orchestra Mittel-Europea Lorenzo da Ponte
Direttore, Roberto Zarpellon
Registrazione dal vivo effettuata a
Verona, Chiesa di Sant’Anastasia 20 aprile 2011
L. VAN BEETHOVEN: R. Z. LIVE
L. VAN BEETHOVEN
R. Z. LIVE
Direttore: Roberto Zarpellon
Interpreti: Orchestra Lorenzo Da Ponte
Etichetta: RCA4
L. van Beethoven, Sinfonia Nr. 3 inMib magg. Op. 55 “Eroica”
L. van Beethoven, “Coriolano” Ouverture in Do min. Op. 62
Registrazioni Live
Falcade Agosto 2008
Bassano del Grappa 2010
Orchestra da Camera Mitteleuropea “Lorenzo da Ponte”
Direttore: Roberto Zarpellon
TCHAIKOVSKY: BRUCH LIVE
CHAIKOVSKI
BRUCH LIVE
Direttore: Roberto Zarpellon
Interpreti: Violino, Maristella Patuzzi
Orchestra Mitteleuropea Lorenzo da Ponte
Etichetta: RCACC
Max Bruch, Concerto per Violino, Nr. 1, Op. 26
Pëtr Il’ič Čajkovskij, Sinfonia Nr. 5, Op. 64
Violino, Maristella Patuzzi
Orchestra Mitteleuropea “Lorenzo Da Ponte”
Direttore, Roberto Zarpellon